SETTIMANA SEI
“S.E.I. – Settimana delle Eccellenze alla Scuola Politecnica - Polo di Ingegneria”
Anche quest’anno ASING l’Associazione Amici della Scuola di Ingegneria (www.asingenova.com) ha finanziato l’edizione della:
“S.E.I. – Settimana delle Eccellenze alla Scuola Politecnica - Polo di Ingegneria”
organizzata dal Prof. Pino Lo Nostro e dalla Dott.ssa Cristina Larosa, Segretaria della Commissione Orientamento di Ingegneria, con l'aiuto del Segretario di Asingenova, Sig.ra Marina Tevini e del Tesoriere, Sig.ra Carla Malabava
La SEI è una proposta formativa che offre, ai migliori studenti del IV anno delle scuole superiori, un’esclusiva settimana di istruzione e di incontri con docenti di Ingegneria e con manager di primarie aziende dei settori civile, economico, industriale e informatico. Ciò allo scopo di fornire, a ragazzi particolarmente meritevoli e motivati, informazioni utili per effettuare una scelta consapevole del loro prossimo percorso accademico.
L’iniziativa, che si è svolta dal 16 al 20 Giugno 2014 presso la sede della Scuola Politecnica (ex Facoltà di Ingegneria) di Genova, era riservata agli studenti delle Scuole risultate ai primi posti nel Report IRIS Ingegneria 2013.
Ognuna di tali Scuole ha indicato fino a tre studenti, scelti fra i più meritevoli per interessi e caratteristiche curricolari complessive. Questi hanno avuto la possibilità di sperimentare l’approccio didattico universitario e l’importanza delle conoscenze di base. Ma soprattutto hanno avuto l’opportunità di confrontare i propri interessi, le proprie attitudini e le proprie aspirazioni, con i fabbisogni formativi (conoscenze, capacità, comportamenti), i profili e gli sbocchi professionali previsti dal Mondo del lavoro e illustrati da esponenti di aziende di primaria importanza nazionale e internazionale.
Gli studenti fuori sede sono stati ospiti di ASING e sono stati seguiti dai due studenti tutor: Francesca Coletti e Tancredi Cilia.
La settimana si è conclusa Venerdì 20 Giugno con una visita guidata al sito di Alessandria della Michelin Italia e con la consegna ai partecipanti, da parte del Preside Fausto Massardo, dell’attestato di “Studente eccellente”.
Per questa terza edizione della SEI le Scuole “eccellenti” di provenienza degli studenti sono state le seguenti:
AMALDI (Novi Ligure)
|
DA VINCI (GE)
|
FALCONE (LOANO)
|
FERMI (GE)
|
GASTALDI-ABBA (GE)
|
GRASSI (SV)
|
IN MEMORIA DEI MORTI (GE -Chiavari)
|
KING (GE)
|
LANFRANCONI (GE)
|
MARCONI (GE - Chiavari)
|
NICOLOSO DA RECCO (GE -Rapallo)
|
PACINOTTI (SP)
|
VIEUSSEUX (IM)
|
Da queste Scuole ci sono stati segnalati i seguenti studenti “eccellenti”:
Penelope Matilde Quassolo
|
Lorenzo Pollani
|
Stefano Bordo
|
Federico Piola
|
Gianluca Moret
|
Francesco Bertucci
|
Luca Montaldo
|
Giulia Pusceddu
|
Martina Raveni
|
Luca Budano
|
Andrea Viaggi
|
Francesco Dettori
|
Isabella Cama
|
Stefano Vozzella
|
Chiara Dellepiane
|
Roberto Calcagno
|
Luca Zapelli
|
Lorenzo Bottazzi Massone
|
Ilaria Parodi
|
Mattia Mei
|
Gabriele Bergamelli
|
Giada Guidi
|
Pietro Paliotta
|
Andrea Grillo
|
Roberto Albanese
|
Andrea Riga
|
Lorenzo Ramò
|
I manager “eccellenti” che hanno interagito con i ragazzi, sono stati:
Giuseppe Zampini – AD Ansaldo Energia – Presidente Confindustria Genova
Alice Santin – Human Resources Specialist e Irene Bozzano – Project Engineer - Biochemtex
Alberto Maestrini – Executive Senior Vice President of Navel Vessels – Fincantieri
Simone Lo Nostro – Senior Vice President – Enel
Alberto Levrero - Services Delivery Manager - Carestream
Roberto Carpaneto – General Manager - D’Appolonia
Giovanni B. Ferrari - Local Division Manager Power Systems - ABB
Massimo Mereta - Responsabile personale di Michelin Italia;
Mauro Sponza – Direttore e Carlo Lancerotto - Capo personale - sito di Alessandria Michelin Italia
Inserito da |
giovedì 17 luglio 2014